Dr.ssa Maria Vittoria Malagodi
Dr.ssa
Vittoria Malagodi
Dietista
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Mi sono laureata nel 2006 in Dietistica c/o la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Ferrara con votazione di 110/110 con lode (Titolo tesi: “Percezione corporea e obesità in età infantile: analisi di alcuni dati del progetto di sorveglianza nutrizionale So.N.I.A. della Regione Emilia-Romagna”).
Nel 2010 ho conseguito il “Master in Disturbi del Comportamento Alimentare in età evolutiva” c/o la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze.
Mi sono formata in Programmazione Neuro-Linguistica (livello master), Counseling/coaching nutrizionale e Mindfulness applicata alla nutrizione.
Attualmente sto continuando ad ampliare le mie conoscenze, per arricchire ulteriormente la mia pratica professionale .
Mi sono laureata a luglio 2020 in Scienze e Tecniche Psicologiche c/o la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova (Titolo tesi: “Il controllo inibitorio proattivo e reattivo: uno studio su disturbi alimentari”)e sto proseguendo questo percorso con il biennio magistrale in Psicologia clinico-dinamica c/o l’Università di Padova.
Sono iscritta regolarmente all’albo dei dietisti, al n°2 dell’ordine TSRM PSTRP della provincia di Mantova e sono membro dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI) e della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del comportamento alimentare (SISDCA).
FORMAZIONE LAVORATIVA
ho iniziato la mia attività come dietista nel 2007 in regime libero professionale a Mantova e provincia e, ad oggi, sto proseguendo in questa direzione.
In associazione con ABEO di Mantova (Associazione Bambino Emopatico Oncologico )esercito attualmente anche nel reparto di Pediatria dell’ Ospedale Civile Destra Secchia di Pieve di Coriano .
Dal 2013 al 2019 ho inoltre svolto la mia attività c/o l’ Ospedale “C. Poma” di Mantova nei servizi di Nutrizione Clinica, Dipartimento di Salute Mentale (Servizio per i disturbi alimentari) e pediatria di Pieve di Coriano (Servizio per i disturbi alimentari).
Precedentemente, in collaborazione con Coop Cons.NE, ho realizzato diversi progetti di educazione alimentare e sono stata docente c/o Evosolution , Ente di formazione regionale, nelle materie di Igiene degli Alimenti e Nutrizione.
Il nostro team
Un approccio multidisciplinare integrato è la miglior risposta alla complessità dei quadri clinici di DCA; dietisti, psicologi psicoterapeuti, medici internisti e psichiatri collaborano alla creazione di percorsi terapeutici personalizzati.
Dr.ssa Maria Vittoria Malagodi
Dietista
Dr.ssa Ilaria Carletti
Dietista
Dr.ssa Ilaria Friggi
Psicologa psicoterapeuta
Dr.ssa Monica Magistrelli
Psicologa psicoterapeuta
Dr. Pietro Lonati
Psicologo psicoterapeuta
Dr. Nicola D’angelo
Psicologo psicoterapeuta
Dr.ssa Ginevra Chiara Carbone
Psicologa psicoterapeuta
Chiamaci o scrivici su WhatsApp
Scrivici un messaggio
Scopri dove siamo su Maps
Chiamaci o scrivici su WhatsApp
Scrivici un messaggio
Scopri dove siamo su Maps
Dr.ssa Ilaria Carletti
Dr.ssa
Ilaria Carletti
Dietista
Ho conseguito il Diploma Universitario di Dietista nel 2000, convertito in Laurea nel 2006 con il massimo dei voti e la lode.
Successivamente ho consolidato il mio interesse per i Disturbi del Comportamento Alimentare con il Master Universitario di primo livello in Disturbi del Comportamento Alimentare in età evolutiva e con il Corso di formazione sulla Scala di Valutazione dell’Interazione Alimentare Madre-Bambino per la Classificazione, identificazione e trattamento dei disturbi alimentari precoci (0-3 anni).
Esercito con serietà e passione la mia professione dal 2001. Esercito attualmente a Castel d’Ario (MN), in particolare per formulazione e attuazione di diete e programmi alimentari in situazioni fisiologiche e patologiche e a Mantova in via Parma, 21 dove mi occupo prevalentemente di Disturbi del Comportamento Alimentare insieme ai colleghi di via Parma, 21 valutando lo stato nutrizionale anche con metodo antropometrico e bioimpedenziometria.
Dal 2004 al 2013 sono stata responsabile unico del trattamento dietetico, facente parte dell’équipe per la cura dei pazienti affetti da Disturbi del Comportamento Alimentare e Disturbi Alimentari dell’Infanzia e dell’Adolescenza presso la locale azienda ospedaliera.
Pratico da quasi una vita danza classica. Ascolto ogni genere di musica, ma preferisco l’heavy metal e la musica italiana. Mi cimento con passione in qualsiasi impresa in cui credo, in particolare se innovativa, sostenuta dalla convinzione che a fare ciò che è sempre stato fatto si ottenga solo ciò che si è già ottenuto. La mia famiglia è l’impresa migliore che sono riuscita a realizzare e la mia principale fonte di sostegno, forza ed ispirazione.
Il nostro team
Un approccio multidisciplinare integrato è la miglior risposta alla complessità dei quadri clinici di DCA; dietisti, psicologi psicoterapeuti, medici internisti e psichiatri collaborano alla creazione di percorsi terapeutici personalizzati.
Dr.ssa Maria Vittoria Malagodi
Dietista
Dr.ssa Ilaria Carletti
Dietista
Dr.ssa Ilaria Friggi
Psicologa psicoterapeuta
Dr.ssa Monica Magistrelli
Psicologa psicoterapeuta
Dr. Pietro Lonati
Psicologo psicoterapeuta
Dr. Nicola D’angelo
Psicologo psicoterapeuta
Dr.ssa Ginevra Chiara Carbone
Psicologa psicoterapeuta
Chiamaci o scrivici su WhatsApp
Scrivici un messaggio
Scopri dove siamo su Maps
Chiamaci o scrivici su WhatsApp
Scrivici un messaggio
Scopri dove siamo su Maps
Dr.ssa Ilaria Friggi
Dr.ssa
Ilaria Friggi
Psicologa, psicoterapeuta
Mi chiamo Friggi Ilaria, sono psicologa e psicoterapeuta.
Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità all’Università degli Studi di Padova.
Presso l’azienda ospedaliera C. Poma di Mantova ho svolto un tirocinio professionalizzante iniziando cosi ad approfondire ed occuparmi del disagio psichico e dei Disturbi del Comportamento Alimentare.
Ho conseguito l’abilitazione alla professione di Psicologo nel 2008 e sono iscritta all’Ordine della Lombardia al n°10865.
Mi sono specializzata in Psicoterapia ad orientamento Sistemico e Relazionale presso la scuola Iscra di Modena, svolgendo in concomitanza il tirocinio per la specializzazione presso il Dipartimento di Salute Mentale dell’ospedale Carlo Poma di Mantova.
In seguito ho conseguito l’abilitazione alla professione di Psicoterapeuta nel 2011.
Durante il tirocinio mi sono formata in ambito clinico e nel settore dei Disturbi del Comportamento Alimentare.
La formazione sistemica mi consente di operare in setting individuale, di coppia, famigliare e gruppale.
Oltre ai Disturbi del Comportamento Alimentare mi occupo di disturbi d’Ansia, dell’Umore, di difficoltà legate a fasi del ciclo di vita delicate quali ad esempio l’adolescenza, ad eventi dolorosi, problemi relazionali e separazioni.
Ho condotto incontri legati al tema della maternità, della nascita e ai disturbi dell’umore post partum.
Il nostro team
Un approccio multidisciplinare integrato è la miglior risposta alla complessità dei quadri clinici di DCA; dietisti, psicologi psicoterapeuti, medici internisti e psichiatri collaborano alla creazione di percorsi terapeutici personalizzati.
Dr.ssa Maria Vittoria Malagodi
Dietista
Dr.ssa Ilaria Carletti
Dietista
Dr.ssa Ilaria Friggi
Psicologa psicoterapeuta
Dr.ssa Monica Magistrelli
Psicologa psicoterapeuta
Dr. Pietro Lonati
Psicologo psicoterapeuta
Dr. Nicola D’angelo
Psicologo psicoterapeuta
Dr.ssa Ginevra Chiara Carbone
Psicologa psicoterapeuta
Chiamaci o scrivici su WhatsApp
Scrivici un messaggio
Scopri dove siamo su Maps
Chiamaci o scrivici su WhatsApp
Scrivici un messaggio
Scopri dove siamo su Maps
Dr.ssa Monica Magistrelli
Dr.ssa
Monica Magistrelli
Psicologa, psicoterapeuta
Sono specializzata in terapia ad orientamento sistemico relazionale. Il mio lavoro si pone come obbiettivo quello di accompagnare il paziente, la coppia o la famiglia in un percorso di consapevolezza che lo portino a comprendere le motivazioni che possono stare alla base di un malessere. Intraprendere un percorso di terapia permette e concede nuovi occhi.
È un viaggio di scoperta, a tratti faticoso,non posso negarlo, ma che permette di sentire e vivere il dolore in uno spazio protetto e tutelato all’interno del quale è possibile imparare ad accettarlo come parte fondante della nostra storia personale.
IL MIO PERCORSO DI STUDI
Mi sono laureata in psicologia dello sviluppo con orientamento clinico-sociale presso l’università degli studi di Parma nel 2005. Ho conseguito nel 2010 la specializzazione quadriennale in psicoterapia sistemico relazionale presso istituto modenese ISCRA. Ho frequentato nel 2011-2012, presso IPP di Brescia, il corso di Psicologia Giuridica in ambito civile e penale, come tutor d’aula.
A novembre 2018 ho partecipato al training intensivo DBT- dialectical Behavioral Terapy- di primo livello.
Nel 2019 ho partecipato alla formazione in Schema Terapy per bambini e adolescenti presso ISC di Bologna.
Ho frequentato un corso di Psicodiagnostica Clinica presso SPC di Verona.
A luglio 2020 ho frequentato e conseguito la certificazione come terapeuta per il trattamento EMDR.
Infine sto affrontando un corso quadriennale come allieva didatta presso la scuola di psicoterapia integrata Idipsi di Parma.
LE MIE ESPERIENZE
Il tirocinio post lauream mi ha permesso di fare esperienza presso una cooperativa sociale di servizi scolastici ed educativi per minori e famiglie in situazioni di disagio.
Da quel momento mi sono avvicinata al mondo dei minori.
Ho svolto il tirocinio di specializzazione presso la Neuropsichiatria infantile di Mantova e presso il servizio dipendenze ASL di Mantova.
Ho lavorato per molti anni come educatrice, un lavoro che mi ha permesso di toccare con mano il dolore, la sofferenza, ma anche le grandi risorse che possono essere insite in un sistema. È stata un esperienza di vita profondamente arricchente che mi ha permesso di crescere molto come persona e come professionista.
Sono entrata in punta di piedi in servizi delicati e complessi come lo “spazio neutro”, la “messa a disposizione” servizi che mi hanno per anni concesso un lavoro a stretto contatto con la tutela minori del comune di Mantova.
IL MIO LAVORO DI OGGI
Mi occupo di psicologia scolastica per la promozione del benessere e la prevenzione del disagio nei vari ordini di scuola.
Offro uno spazio di psicoterapia in forma privata a Mantova e a San Benedetto Po.
Mi occupo di terapie individuali, famigliari e di coppia.
Un impegno particolare è per me rappresentato dal lavoro con i minori con cui attraverso il gioco, la lettur, la conoscenza del mondo delle emozioni e la loro fantasia percorriamo percorsi di guarigione.
Insieme all’ equipe multi-professionale di Via Parma 21 mi occupo di disturbi alimentari.
Il nostro team
Un approccio multidisciplinare integrato è la miglior risposta alla complessità dei quadri clinici di DCA; dietisti, psicologi psicoterapeuti, medici internisti e psichiatri collaborano alla creazione di percorsi terapeutici personalizzati.
Dr.ssa Maria Vittoria Malagodi
Dietista
Dr.ssa Ilaria Carletti
Dietista
Dr.ssa Ilaria Friggi
Psicologa psicoterapeuta
Dr.ssa Monica Magistrelli
Psicologa psicoterapeuta
Dr. Pietro Lonati
Psicologo psicoterapeuta
Dr. Nicola D’angelo
Psicologo psicoterapeuta
Dr.ssa Ginevra Chiara Carbone
Psicologa psicoterapeuta
Chiamaci o scrivici su WhatsApp
Scrivici un messaggio
Scopri dove siamo su Maps
Chiamaci o scrivici su WhatsApp
Scrivici un messaggio
Scopri dove siamo su Maps
Dr. Pietro Lonati
Dr.
Pietro Lonati
Psicologo, psicoterapeuta
Chi sono: Psicologo Laureato presso l’Università degli Studi di Padova e Psicoterapeuta Specializzato con lode presso la Scuola di Psicoterapia C.I.S.S.P.A.T. (Centro Italiano per lo Studio e lo Sviluppo della Psicoterapia a Breve Termine) a Padova, che si colloca nell’ambito delle Psicoterapie Brevi ad Orientamento Psicodinamico.
Di cosa mi occupo: Mi occupo in ambito clinico del disagio psichico di preadolescenti, adolescenti, adulti e coppie. Offro un servizio di consulenza, sostegno psicologico e la possibilità di intraprendere un percorso psicoterapeutico individuale, di coppia e famigliare.
AREE DI INTERVENTO
Disturbi Alimentari (Anoressia, Bulimia, Binge eating disorder)
Dipendenze Patologiche (Ludopatia, Tossicodipendenza, Dipendenze da Schermo)
Disturbi d’Ansia (Disturbo d’ansia generalizzato, disturbo di panico, fobie, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo post-traumatico da stress)
Disturbi dell’Umore
Difficolta’ legate ad eventi critici (lutto, malattia, separazioni, perdita di lavoro)
Difficolta’ legate a specifiche fasi di vita (pre-adolescenza, adolescenza, genitorialità)
TECNICHE UTILIZZATE
Sono Operatore di Training Autogeno e utilizzo diverse Tecniche di Rilassamento Corporeo.
Tecniche Oniroterapiche: Analisi dei Sogni e Analisi Immaginativa.
Il nostro team
Un approccio multidisciplinare integrato è la miglior risposta alla complessità dei quadri clinici di DCA; dietisti, psicologi psicoterapeuti, medici internisti e psichiatri collaborano alla creazione di percorsi terapeutici personalizzati.
Dr.ssa Maria Vittoria Malagodi
Dietista
Dr.ssa Ilaria Carletti
Dietista
Dr.ssa Ilaria Friggi
Psicologa psicoterapeuta
Dr.ssa Monica Magistrelli
Psicologa psicoterapeuta
Dr. Pietro Lonati
Psicologo psicoterapeuta
Dr. Nicola D’angelo
Psicologo psicoterapeuta
Dr.ssa Ginevra Chiara Carbone
Psicologa psicoterapeuta
Chiamaci o scrivici su WhatsApp
Scrivici un messaggio
Scopri dove siamo su Maps
Chiamaci o scrivici su WhatsApp
Scrivici un messaggio
Scopri dove siamo su Maps
Dr. Nicola D'angelo

Dr.
Nicola D'angelo
Psicologo, psicoterapeuta
Dopo essermi laureato in Psicologia nell’anno 2003 con tesi dal titolo: “La strutturazione della coscienza corporea nei Disturbi del Comportamento Alimentare”, ho proseguito la mia formazione conseguendo il diploma in Psicoterapia presso una scuola di specializzazione quadriennale ad orientamento psicoanalitico.
Successivamente, ho conseguito i diplomi di Master biennale di primo livello e di Master biennale di secondo livello, in psicoanalisi della coppia e della famiglia.
Sono iscritto regolarmente all’Ordine degli Psicologi della Lombardia, con numero iscrizione Albo 11546.
Ho esercitato la professione di psicologo-psicoterapeuta, in regime libero professionale, in ambito pubblico e privato, nelle province di Mantova e Verona.
Dal 2012 svolgo la mia attività di psicologo-psicoterapeuta in collaborazione con l’équipe multidisciplinare di via Parma 21, dove mi occupo principalmente di Disturbi del Comportamento Alimentare.
A Verona, presso la Cooperativa Sociale “Il Samaritano”, mi occupo di persone in stato di grave marginalità e con problematiche relative all’uso di sostanze.
Collaboro con l’Ospedale “Carlo Poma” di Mantova, in qualità di psicologo-psicoterapeuta, nell’ambito del progetto regionale sull’adolescenza denominato “TR28”, presso il Dipartimento di Salute Mentale.
Il nostro team
Un approccio multidisciplinare integrato è la miglior risposta alla complessità dei quadri clinici di DCA; dietisti, psicologi psicoterapeuti, medici internisti e psichiatri collaborano alla creazione di percorsi terapeutici personalizzati.
Dr.ssa Maria Vittoria Malagodi
Dietista
Dr.ssa Ilaria Carletti
Dietista
Dr.ssa Ilaria Friggi
Psicologa psicoterapeuta
Dr.ssa Monica Magistrelli
Psicologa psicoterapeuta
Dr. Pietro Lonati
Psicologo psicoterapeuta
Dr. Nicola D’angelo
Psicologo psicoterapeuta
Dr.ssa Ginevra Chiara Carbone
Psicologa psicoterapeuta
Chiamaci o scrivici su WhatsApp
Scrivici un messaggio
Scopri dove siamo su Maps
Chiamaci o scrivici su WhatsApp
Scrivici un messaggio
Scopri dove siamo su Maps
Dr.ssa Ginevra Chiara Carbone
Dr.ssa
Ginevra Chiara Carbone
Psicologa psicoterapeuta
Psicologa specializzata nel trattamento e nella valutazione di minori con disturbo dello spettro autistico iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con numero di iscrizione 03/17476 a partire dal 22/01/2015.
Consulente A.B.A. diplomata in data 12/03/2019 presso IESCUM.
Iscritta a SIACSA (Società Italiana degli Analisti del Comportamento in campo Sperimentale e Applicato) e ad ASSOTABA (Associazione Tecnici ABA)
Attualmente lavoro presso l’Ambulatorio Riabilitativo Minori di Fondazione Sospiro (CR) e privatamente come terapista A.B.A. a domicilio e/o in studio privato a Mantova.
ESPERIENZE PROFESSIONALI ATTUALI
FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO ONLUS: AMBULATORIO RIABILITATIVO E CICLO DIURNO CONTINUO PER MINORI
Trattamento psicoeducativo (metodo A.B.A. e TEACCH) individuale e di gruppo per minori con diagnosi di disturbo dello spettro autistico e/o disabilità intellettiva. Valutazione iniziale del minore e stesura progetto individualizzato tramite l’utilizzo di test quali PEP-3, VB-MAPP, ABLLS-R, TTAP formale e informale, VINELAND. Collaborazione con famiglia, scuola e servizi.
PRIVATI
Terapia A.B.A. rivolta a minori con diagnosi di autismo. Collaborazione con famiglia, scuola e servizi.
ESPERIENZE PROFESSIONALI PRECEDENTI
LA QUERCIA ONLUS, SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETÀ
Educatrice di minori ed adulti con disabilità
FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO ONLUS: AMBULATORIO RIABILITATIVO E CICLO DIURNO CONTINUO PER MINORI
ASSOCIAZIONE CASA DEL SOLE ONLUS
Aiuto-educatrice all’interno di una classe di scuola speciale frequentata da minori con deficit di tipo cognitivo, relazionale, motorio e psicomotorio
COOPERATIVA OLINDA
Assistente ad personam, servizio prescuola, servizio doposcuola
HIKE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
Affiancamento e collaborazione nel lavoro con persone con difficoltà di integrazione sociale
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
– XIII Convegno nazionale qualità della vita e disabilità: scegliere insieme settembre 2018
– Formazione sul campo “partecipazione a gruppi di miglioramento” – Casi clinici ambulatorio minori anno 2017
– Corso “I disturbi dello spettro autistico in adolescenza e in età adulta” 2017
– Assessment e analisi funzionale nell’autismo e nelle disabilità intellettive: modelli avanzati per il trattamento dei gravi disturbi del comportamento 2017
– Prevenzione dei comportamenti problema: ne’ con le buone ne’ con le cattive 2017
– Formazione base in materia di decreto legislativo 231/2001 2017
– XII Convegno nazionale qualità della vita e disabilità: progettare il futuro settembre 2017
– XI Convegno nazionale qualità della vita e disabilità: aprirsi alle sfide complesse settembre 2016
– Master di II livello in applied behavior analysis: “l’analisi del comportamento: aspetti teorico-metodologici ed applicazioni al disturbo autistico”
Analisi del comportamento, autismo
Iescum, istituto europeo per lo studio del comportamento umano
– Master di ii livello “professionisti nel trattamento dell’autismo”
applied behavior analysis, verbal behavior, autismo università pontificia salesiana
– Laurea magistrale in psicologia: “Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica”
Psicologia, neuroscienze
Università degli studi di padova – Facoltà di psicologia
– Laurea triennale in psicologia: “Scienze e tecniche psicologiche della personalità e delle relazioni interpersonali
Università degli studi di padova – Facoltà di psicologia
Il nostro team
Un approccio multidisciplinare integrato è la miglior risposta alla complessità dei quadri clinici di DCA; dietisti, psicologi psicoterapeuti, medici internisti e psichiatri collaborano alla creazione di percorsi terapeutici personalizzati.
Dr.ssa Maria Vittoria Malagodi
Dietista
Dr.ssa Ilaria Carletti
Dietista
Dr.ssa Ilaria Friggi
Psicologa psicoterapeuta
Dr.ssa Monica Magistrelli
Psicologa psicoterapeuta
Dr. Pietro Lonati
Psicologo psicoterapeuta
Dr. Nicola D’angelo
Psicologo psicoterapeuta
Dr.ssa Ginevra Chiara Carbone
Psicologa psicoterapeuta
Chiamaci o scrivici su WhatsApp
Scrivici un messaggio
Scopri dove siamo su Maps
Chiamaci o scrivici su WhatsApp
Scrivici un messaggio
Scopri dove siamo su Maps